Baghdad, 14 nov – (Nova) – Per Rauti, “La scultura che abbiamo inaugurato, rende omaggio al sacrificio dei caduti di Nassiriya e di tutti gli uomini e donne, militari e civili, che hanno perso la vita in servizio nelle missioni internazionali”. “La storia passata e le piu’ recenti guerre in Ucraina e ora in Medio Oriente – ha evidenziato Rauti – ci insegnano che la pace non e’ mai scontata. Per mantenerla e garantire la sicurezza internazionale e’ necessario un impegno quotidiano; e’ questo il prezzo da pagare per contrastare il terrorismo, gli estremismi, i radicalismi ed i fanatismi di ogni tipo. Tutti noi abbiamo un debito di riconoscenza verso i militari ed i civili impegnati per la pace nel mondo e per la sicurezza nazionale; e dobbiamo ringraziarli per la generosita’ e la professionalita’ con cui assolvono i compiti assegnati, in contesti rischiosi, talvolta estremi, nelle missioni internazionali ed in Patria”. (segue) (Com)
NNNN
NOVA0643 3 EST 1 NOV
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa