Percorso:

Nova – Difesa: Rauti, presenza militari italiani in Iraq fondamentale per stabilita’ Medio Oriente

Baghdad, 14 nov – (Nova) – Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, in rappresentanza del ministro Guido Crosetto, ha celebrato oggi nell’ambasciata italiana a Bagdad, la “Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”. Lo ha riferito un comunicato. Con l’ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, e il comandante operativo di vertice interforze, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo, e’ stata inaugurata nella sede dell’ambasciata italiana, una scultura bronzea per ricordare le vittime italiane ed irachene dell’attentato alla base Maestrale di Nassirya il 12 novembre 2003 e deposte corone di fiori. “E’ un onore rappresentare oggi, in Iraq, a Bagdad, il governo e il ministero della Difesa italiana a questa cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiriya, a vent’anni da quel tragico attentato in cui persero la vita 19 nostri connazionali: 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito, 2 civili; e 9 cittadini iracheni”, ha detto Rauti nel suo intervento, spiegando che “la strage di Nassiriya e’ stata un tributo di sangue pesantissimo che l’Italia ha pagato, al fianco del popolo iracheno, alla causa della pace, della liberta’ e della sicurezza globale. Il loro sacrificio e’ patrimonio ideale della comunita’ nazionale e internazionale; ricordarli e’ un impegno che dobbiamo onorare; un’assunzione morale di responsabilita’ verso tutti i caduti in ogni tempo e in ogni luogo”. (segue) (Com)
NNNN
NOVA0605 3 EST 1 NOV

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.