Percorso:

Nova – Mediterraneo: Rauti, l’Italia svolge un ruolo di punta

Roma, 25 mag – (Nova) – Il mare e’ una risorsa inesauribile sulla quale investire. L’area di millenari confronti e scontri di civilta’. Oggi, per la Difesa, il mare e piu’ in particolare il Mediterraneo e il cosiddetto Mediterraneo allargato sono centrali per le sfide geopolitiche; un ‘continente liquido’ dove si gioca la partita piu’ importante per la stabilita’ italiana, europea e quella globale. Nel Mediterraneo allargato l’Italia punta ad avere un ruolo di player fondamentale. Lo ha affermato il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, intervenendo oggi, a Gaeta, al secondo vertice nazionale sull’economia del mare “Blue Forum”. “Il governo Meloni ha dimostrato dal primo momento un interesse specifico per il mare – ha detto Rauti, intervistata da Nunzia De Girolamo – con l’istituzione di un ministero dedicato alle politiche per il mare”. Per Rauti “non c’e’ futuro europeo senza un rapporto corretto con l’Africa. Ed il governo Meloni ha elaborato un articolato programma strategico e politico, il cosiddetto piano Mattei, un modello cioe’ non predatorio ma virtuoso, volto a favorire sistemi di sviluppo autocentrati ed autosostenibili, in grado di creare ricchezza e sviluppo nei Paesi africani. Sistemi che limiterebbero significativamente il flusso migratorio verso l’Italia ed il nord del mondo”. (segue) (Res)
NNNN
NOVA0647 3 POL 1 NOV EST INT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.