Percorso:

teleambiente.it – Sottosegretari, i non eletti entrano nel Governo: ecco chi sono

Il Consiglio dei ministri ha delineato le nomine, affidando incarichi anche a chi non è riuscito ad essere eletto. All’Ambiente Vannia Gava sarà viceministra, mentre Claudio Barbaro sarà sottosegretario.

Governo, ecco i viceministri e i sottosegretari scelti dal Consiglio dei ministri. Un’opportunità per affidare incarichi anche a chi, lo scorso 25 settembre, non è riuscito ad essere eletto. Come Vittorio Sgarbi, che è stato nominato sottosegretario alla Cultura, o Claudio Barbaro, nuovo sottosegretario all’Ambiente. Alla Cultura torna anche la senatrice Lucia Borgonzoni, della Lega, che ha già ricoperto quel ruolo e che fece scalpore nel 2018, dichiarando di aver letto l’ultimo libro tre anni prima, e nel 2020, quando ammise di non conoscere i confini dell’Emilia-Romagna, da candidata presidente della Regione (poi sconfitta da Bonaccini). Il giuramento dei sottosegretari è previsto per domani, mercoledì 2 novembre, come annunciato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Sottosegretari e viceministri

Fratelli d’Italia, principale partito della maggioranza, ottiene 18 posti tra viceministri e sottosegretari (7 donne e 11 uomini). Alla Lega vanno 11 posti (3 donne e 8 uomini), a Forza Italia 8 (3 donne e 5 uomini). Su un totale di 39 nomi, sono 13 le donne.
Queste le nomine dei viceministri: agli Esteri, Edmondo Cirielli. Giustizia: Francesco Paolo Sisto. Economia: Maurizio Leo. Mise: Valentino Valentini. Ambiente: Vannia Gava. Infrastrutture e trasporti: Galeazzo Bignami, Edoardo Rixi. Lavoro e politiche sociali: Maria Teresa Bellucci.

La lista completa

Questa la lista completa dei sottosegretari del Governo Meloni.
Esteri: Giorgio Silli, Maria Tripodi.
Interno: Emanuele Prisco, Wanda Ferro, Nicola Molteni.
Giustizia: Andrea Delmastro Delle Vedove, Andrea Ostellari.
Difesa: Isabella Rauti, Matteo Perego.
Economia: Lucia Albano, Federico Freni, Sandra Savino.
Sviluppo economico: Fausta Bergamotto, Massimo Bitonci.
Ambiente: Claudio Barbaro.
Agricoltura: Patrizio La Pietra, Luigi D’Eramo.
Infrastrutture e trasporti: Tullio Ferrante.
Lavoro e politiche sociali: Claudio Durigon.
Istruzione: Paola Frassinetti.
Università e ricerca: Augusta Montaruli.
Cultura: Gianmarco Mazzi, Lucia Borgonzoni, Vittorio Sgarbi.
Salute: Marcello Gemmato.
Rapporti con il Parlamento: Giuseppina Castiello, Matilde Siracusano.
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio: Alessio Butti (Innovazione), Giovanbattista Fazzolari (Attuazione del programma), Alberto Barachini (Editoria), Alessandro Morelli (Cipe).

Meloni: “Scelto il merito”

Giorgia Meloni ha assicurato che per la scelta dei sottosegretari ha usato il ”criterio del merito”.
Ci sono state valutazioni nel merito ma io non ho incontrato problemi. Il criterio era di individuare le persone migliori per determinati incarichi. Ovviamente facendo delle mediazioni. C’era il tema di rappresentanza femminile -ammette il presidente del Consiglio- e quella territoriale, non è mai un lavoro facilissimo, ma noi abbiamo fatto tutto in poche ore e dove ho avuto dei dubbi, non ho avuto problemi a farli presenti e ad avere risposte positive…”.

[Fonte: www.teleambiente.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa.