Percorso:

tg24.sky.it – Centenario Aeronautica Militare, Mattarella presente alle celebrazioni a Pratica di Mare

Il presidente della Repubblica, insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto, ha assistito alla manifestazione in onore dei cento anni della Forza Azzurra. Presenti tanti appassionati, tra rievocazioni d’epoca e veicoli storici

In occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato all’aeroporto di Pratica di Mare insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto, per assistere alle celebrazioni e alla manifestazione aerea

GLI INCONTRI – All’aeroporto di Pratica di Mare sono stati diversi gli incontri che ha avuto il presidente della Repubblica, sia con gli ufficiali e i Capi di Stato maggiore che anche con i piloti

PRIMA DELL’INTERVENTO – Il presidente Mattarella e il ministro della Difesa Guido Crosetto sul palco, prima dell’intervento del Capo di Stato

LA FOTO – Il presidente non è ovviamente mancato allo scatto di gruppo con i piloti dell’Aeronautica, che lo hanno voluto per un selfie celebrativo

LE CELEBRAZIONI – “È tutto partito da un sogno, lo stesso che ci ha portato a spiccare il volo. Abbiamo pensato a cosa avremmo potuto fare per immergere il visitatore in 100 anni di storia. Abbiamo così riprodotto il logo del centenario in asfalto dipinto in oro su 4 ettari di terreno, suddividendolo in epoche a ognuna delle quali si accede tramite portali dove, tra mezzi, materiali, velivoli e figuranti, i visitatori vengono catapultati indietro nel tempo”, ha dichiarato all’Adnkronos il tenente colonnello dell’Aeronautica Militare Iury Topini

LA PARTECIPAZIONE POPOLARE – Nel Campo 100, allestito nell’aeroporto di Pratica di Mare, tantissime persone, tra cui molti bambini, sfidano il sole per passeggiare tra velivoli che hanno fatto la storia del Paese. “I figuranti sono circa 100 persone che fanno tutt’altro lavoro ma attraverso i quali, appassionati e collezionisti, trasmettiamo al visitatore l’aspetto umano attraverso vestiti bellissimi, molti originali, e un linguaggio del corpo studiato nei minimi dettagli”, ha dichiarato Topini

PRESENTI GLI ALTI GRADI – Oltre ai tantissimi visitatori e appassionati sono presenti anche il Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Luca Goretti, e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone

PRESENTI I VEICOLI STORICI – A Campo 100 presenti pezzi di storia patria che va dal 1923 ad oggi, considerando anche gli anni ’40 e ’50, con rievocazioni d’epoca e velivoli che hanno fatto la storia della Forza Azzurra. A Pratica di Mare il centenario dell’Aeronautica Militare è una manifestazione aperta a tutti, la festa di un Paese intero che è diventato grande con una aviazione da sempre all’avanguardia e che negli anni ‘20 del secondo millennio punta sempre più in alto con la tecnologia che non conosce nuvole e limiti

LE PAROLE DI ISABELLA RAUTI – “Una giornata emozionante oggi alla manifestazione aerea per il centenario dell’Aeronautica militare. Una delle tante iniziative che accompagneranno tutto il 2023 per celebrare i primi 100 anni dell’Arma azzurra. Non solo un Airshow unico e straordinario ma molto di più, per le tante esibizioni di velivoli storici. Un grazie a coloro che si sono impegnati per organizzare tutto questo”, ha dichiarato il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti

[Fonte: tg24.sky.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.