Percorso:

tusciaup.com – Cerimonia di giuramento del 25esimo corso allievi marescialli dell’aereonautica militare

Erano ben allineati i 127 allievi provenienti da tutta Italia, incorporarti presso l’istituto di formazione viterbese lo scorso 26 settembre, hanno giurato fedeltà alla Repubblica italiana e alle sue istitutuzioni. Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, delegata dal ministro Guido Crosetto, è intervenuta questo venerdi mattina  al giuramento solenne del 25esimo corso dell’Aeronautica militare. La cerimonia si è svolta nella bellissima cornice di piazza San Lorenzo a Viterbo,presenti il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, generale di Squadra Aerea Luca Goretti il comandante delle Scuole e della 3^ Regione Aerea, generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, delle massime autorità civili, religiose e militari locali, ai Labari delle Associazioni combattentistiche e d’arma di Viterbo nonché di una nutrita rappresentanza di parenti degli allievi e dei radunisti del corso Fobos e del comandante della Scuola marescialli Aeronautica militare e del Comando Aeroporto di Viterbo, colonnello Sandro Cascino.

Il reparto ha una duplice missione. Da una parte, in veste di istituto a carattere universitario, ha il compito di provvedere alla formazione militare e morale e all’istruzione professionale specifica dei sottufficiali, nonché al perfezionamento e all’aggiornamento della formazione stessa. Dall’altra, quale aeroporto militare aperto al traffico civile, assicura la fornitura dei servizi della navigazione aerea e garantisce, in accordo a quanto previsto nei piani operativi di settore, l’efficienza delle installazioni aeroportuali funzionali all’attività di volo. Le note della banda musicale dell’aeronautica militare  sono stati il sottofondo di una cerimonia  prestigiosa che ha saputo regalare momenti emozionanti  come al momento de “Lo giuro”, accompagnato dal sorvolo di una pattuglia di velivoli di una formazione di Eurofighter del 4° Stormo Caccia di Grosseto volto a sottolineare il valore delle capacità e delle eccellenze espresse dall’Aeronautica militare al servizio del Paese per la difesa e la sicurezza della collettività.

“Oggi ha dichiarato Isabella Rauti abbiamo davanti a noi una nuova generazione di marescialli. Giovani professionisti addestrati e preparati grazie ad elevati  standard formativi che prevedono percorsi di laurea avanzati, sviluppati in stretta sinergia con prestigiose università”. Rivolgendosi ai giovani allievi marescialli ha sottolineato: “Il giuramento che avete pronunciato è un atto solenne che sancisce il vostro ingresso nella famiglia dell’Arma Azzurra. Il mondo vi aspetta, preparatevi ad assumere responsabilità ancora più importanti e ad interpretare con crescente consapevolezza il vostro ruolo”.

Foto gallery Massimo Luziatelli

[Fonte: www.tusciaup.com]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.